


Aula virtuale, formazione reale.
Oggi Kattedra ti dà un’opportunità in più: la possibilità di fare formazione in videoconferenza, in tema di sicurezza sul lavoro e oltre. Ora puoi organizzare ed erogare i tuoi webinar, lezioni e corsi e-learning in tempo reale. Proprio come se fossi in aula (per certi aspetti, anche meglio).
Puoi gestire e monitorare tutta la tua attività formativa in un click. E risolvere ogni dubbio e domanda del corsista, semplicemente attraverso la video interazione.

Controllo biometrico della presenza della presenza.
Probabilmente ti starai chiedendo: “Ok, ma chi mi assicura che l’utente dall’altra parte dello schermo sia il vero corsista?”. Questo è garantito dal sistema di riconoscimento facciale con tracciamento biometrico. Una tecnologia di monitoraggio che scansiona il volto dell’utente, assicurando la perfetta corrispondenza tra il nominativo del corsista e la persona reale dietro lo schermo. Senza dubbio, una delle funzionalità più avanzate di Kattedra.
Piattaforma generica? Anche no. Formazione certificata? Certo che sì.
Qual è la differenza tra Kattedra e una comune piattaforma di videoconferenza? Scopriamolo nella realtà dei fatti. Da qualche tempo, per questioni di emergenza (pandemia COVID), molti hanno adottato piattaforme per videoconferenza ormai note al pubblico (Zoom, GoToWebinar, Teams, Google Meet e oltre). Peccato, però, che tali soluzioni non siano state concepite per fare formazione (tanto meno, certificata).
Questo ha solo portato un problema più grosso dell’altro al formatore. Ora, con Kattedra è tutto diverso. Perché Kattedra è una piattaforma online che nasce per fare formazione professionale certificata (valida anche per accedere a corsi finanziati). Kattedra è la prima piattaforma progettata sulle esigenze dei formatori.


Il tuo webinar in 4 semplici step.


1
Accesso formatore
Il formatore entra in Kattedra effettuando il login con le sue credenziali e crea l’evento. La piattaforma invia al corsista i dati di accesso per partecipare al webinar. Automaticamente, senza perdite di tempo.
2
Accesso utente
L’utente accede al webinar attraverso l’invito ricevuto e si autentica in piattaforma seguendo le indicazioni relative al corso.
3
Aula virtuale
All’interno della piattaforma viene generato uno spazio web condiviso (aula virtuale), che mette in connessione i corsisti. Sia con il formatore, che tra loro.
4
Diretta web
L’utente segue il webinar in diretta, su piattaforma online, comodamente dal suo tablet (laptop, computer o smartphone).

Tutto chiaro?


Se così non fosse, ecco un piccolo riepilogo che riassume le principali caratteristiche di Kattedra: la piattaforma professionale per la formazione a distanza certificata.
Sali in Kattedra!
Oltre 2500 strutture formative in tutta Italia hanno già acquisito clienti importanti grazie a Kattedra. Cosa aspetti a provarla? Inserisci subito i tuoi dati e ricevi via mail gli accessi alla dashboard della piattaforma. Esplora liberamente le sue funzionalità: dai tutorial alle demo gratuite dei corsi, dai moduli formativi fino ai piani di ricarica.
Zero rischi, zero vincoli. Sali in Kattedra!
Alcuni clienti acquisiti da formatori come te, grazie a Kattedra.
