Piattaforma E-Learning
✔ Semplice, Flessibile & Conveniente
✔ Corsi pronti per essere erogati in esclusiva da consulenti e formatori
Kattedra è la prima piattaforma e-Learning pensata per i professionisti: consulenti, formatori ed RSPP/ASPP.
La piattaforma ti permette di erogare corsi gia’ pronti o creare i tuoi corsi in totale autonomia. Noi non eroghiamo i nostri corsi direttamente agli utenti finali, quindi non facciamo concorrenza ai nostri clienti!
L’accordo stato-regioni 7/7/2016 ha stabilito delle linee guida che abbiamo rispettato scrupolosamente per quanto riguarda le modalità di fruizione, di tracciamento e monitoraggio oltre che di interazione tra tutor e discente. Abbiamo aggiunto altre funzionalità per rendere migliore l’esperienza dell’utente e del tutor/amministratore della piattaforma.
Piattaforma e-learning all’avanguardia
FAQ
Cosa comprende il catalogo corsi di Kattedra?
All’interno del catalogo corsi di Kattedra trovi tutti i corsi del d.lgs 81/2008 che è possibile fare in modalità e-learning, oltre ai corsi per la sicurezza alimentare che si possono fare a seconda delle direttive delle varie regioni. Il nostro catalogo è in rapida espansione, per cui in futuro aspettati di trovare anche altro.
Al termine del corso, viene generato un attestato?
Sì, non occorre stampare nulla. La piattaforma e-learning genera in automatico l’attestato in PDF al termine del corso. Il formato standard soddisfa i requisiti della conferenza stato/regioni e può essere ovviamente personalizzato con i tuoi dati. L’attestato verrà inviato a te una volta che il discente completa il corso. Sarai poi tu, una volta accertatoti della situazione, ad inviargli per email il PDF.
Un utente può accedere ad informazioni riservate, come dati relativi ad altre aziende o utenti?
Assolutamente no, tutto quello che l’utente vedrà è il corso che gli è stato sottoscritto, o che ha attivato inserendo il codice provveduto. La sua esperienza si limiterà al corso che deve andare a fare, nient’altro.
Come faccio ad essere sicuro che l’utente sia davvero davanti allo schermo mentre segue il corso?
I contenuti video consentono un tracciamento molto più conforme ai requisiti dell’accordo stato regioni 7/7/2016 rispetto a quello delle slide nei corsi che ancora trovi online. L’utente deve guardare ciascun video per intero per poter proseguire con il successivo. Se prova a saltare delle porzioni, verrà obbligato dal sistema a guardarsi il video per intero. Se lascia scorrere il video mentre fa altro, la piattaforma invierà delle notifiche e se non riceverà risposta immediata, l’utente sarà costretto a riguardarsi il filmato da capo.
Perché nei corsi su Kattedra non ci sono slide, e perché non posso caricare slide in formato PowerPoint quando vado a creare un corso?
Il video è il mezzo di comunicazione del futuro. Rispetto al video, le slide comunicano poco e rimangono piuttosto fredde dal punto di vista didattico. Inoltre le slide non ci permettono di tracciare così bene l’utente come invece riesce a fare il video. Se hai dei contenuti su slide che vorresti trasferire su Kattedra, ti invitiamo a convertirli in formato video per sfruttare al massimo le potenzialità della nostra piattaforma.
E’ possibile caricare gli utenti in maniera massiva? Come faccio se ho un’azienda con più di 100 dipendenti e devono fare tutti la formazione allo stesso momento?
Sì, è possibile. Su richiesta ti forniremo un documento XCL dove potrai riempire tutti i campi dei soggetti che dovranno seguire il corso e le informazioni dell’azienda. Saremo noi a caricare tutti i dati sul sistema per te. Contattaci ogni volta che ti trovi di fronte ad una situazione di questo tipo.
SCORM O MELTS?
Il MELTS (Modular E-learning Tracking system) ribalta il concetto di logica di controllo spostandola interamente sul server e non sul client a disposizione dell’utente, in modo che l’utente non possa intervenire e manipolare i dati e la logica di controllo. Inoltre il melts privilegia strumenti di comunicazione più moderni rispetto allo Scorm, come il video rispetto alle vecchie slide a rotazione.
Utilizzando pacchetti formativi più moderni, MELTS è in grado di restituire dei dati di analisi più accurati e dettagliati che riescono a ricostruire l’esatto comportamento dell’utente in modo più dettagliato e approfondito di quanto non sarebbe in grado di fare un docente fisico di fronte ad una classe.