E’ l’8 maggio 1902. Siamo in Martinica, nella cittadina di Saint-Pierre. La Montagne Pelée, ossia il vulcano ai cui piedi era situata la cittadina, esplode. Una nube piroclastica dalla temperatura di 1000 gradi incombe sulla cittadina di Sant-Pierre....
Sto per dirti una cosa che non ti piacerà affatto. “Poiché nessuno pensa che le sue sventure possano essere attribuite a una sua pochezza, ecco che dovrà individuare un colpevole.” (Umberto Eco) Per dimostratelo, ti racconto la triste storia di un infortunio (grave)...
Da qualche giorno circola questa domanda: “Ma se ho un caso di Covid positivo nella mia azienda, devo chiudere?” La risposta è: dipende. Mai come in questo caso, l’applicazione delle procedure di sicurezza in azienda ha un impatto evidente ed immediato sulla...
Dopo lo stop alla formazione… 1. È possibile, oggi, fare formazione in aula? 2. Se sì, che condizioni devono essere garantite? 3. Cosa si intende per formazione a distanza? E’ paragonabile all’aula, o all’e-learning? 4. Che tipo di corsi posso fare “a distanza”?...
Ogni volta che cerchiamo di valutare l’entità di un rischio, non seguiamo logiche razionali o calcoli probabilistici. Questa pandemia ha dimostrato che la nostra percezione e l’accettabilità di un rischio, sono influenzate da fattori aggravanti o attenuanti, che sono...
6 bimbi su 10 senza seggiolino. Questo il report dell’Istituto Superiore di Sanità. – Come posso verificare se il sistema di ritenuta di mio figlio è omologato? – Che dire dei rialzi senza schienale? Sono a norma? – Posso far viaggiare mio figlio nel...
Osserva questa foto. Pare sia stata scattata da un ispettore ASL. Con tanto di accesso immediato in cantiere, sequestro temporaneo e sanzione del 03/12/2019. Quello che vedi, seppur con un effetto pixel, è un lavoratore autonomo che, da una superficiale lettura...
Oggi parliamo del mio macellaio. Ogni singola persona sulla faccia della terra sa quello che fa, o cosa fa, nel 100% dei casi. Esattamente come il mio macellaio. Alcuni sanno come lo fanno. Metodi, procedure, norme tecniche. Ma davvero poche persone sanno perché lo...
(Cassazione Penale sezione IV, Sentenza n. 35970 del 29 maggio 2019) “Nella vita nulla avviene né come si teme né come si spera”. Se sei un RSPP, un consulente per la sicurezza o anche un datore di lavoro, questa massima di Alphonse Karr non dovrebbe metterti molto di...
“Chi sfrutta i lavoratori fa peccato mortale anche se va a messa tutte le domeniche”. Questa l’omelia di Papa Francesco di alcuni mesi fa. Quindi, oltre ad avere problemi con la giustizia umana, chi non lavora in sicurezza sembrerebbe avere...
RISCHIO FULMINAZIONE! In viaggio con Ezio Granchelli e Francesco De Marzo, esperto in rischio elettrico, rispondiamo a 10 domande sul Rischio Fulminazione… 1. Cosa si intende per rischio fulminazione? 2. Chi deve valutare il rischio? 3. C’è qualche azienda...
La verità è che questa domanda ha due risvolti. Il primo. Quello legale, giurisprundenziale, di diritto del lavoro. Il secondo. Quello etico. Se ritieni di non essere sicuro, avrai il coraggio ed il buon senso di rifiutare? Alla prima domanda posso darti una risposta....