Knowledge Centre

Rischio fulminazione. 10 risposte in 10 minuti.

RISCHIO FULMINAZIONE!
In viaggio con Ezio Granchelli e Francesco De Marzo, esperto in rischio elettrico, rispondiamo a 10 domande sul Rischio Fulminazione...

1. Cosa si intende per rischio fulminazione?
2. Chi deve valutare il rischio?
3. C'è qualche azienda esclusa?
4. Quali possono essere gli esiti della valutazione?
5. Cosa succede se non valuto il rischio?
6. Come posso capire se ho già una valutazione valida?
7. Se la mia sede operativa si trova all'interno di un complesso più ampio, ad esempio se ho un ufficio all'interno di un palazzo, sono esonerato dalla valutazione?
8. Ci sono delle sanzioni?
9. Posso valutare da solo il rischio oppure devo affidarmi a qualcuno?
10. La valutazione deve essere aggiornata?

Sali in Kattedra!

Oltre 2500 strutture formative in tutta Italia hanno già acquisito clienti importanti grazie a Kattedra. Cosa aspetti a provarla? Inserisci subito i tuoi dati e ricevi via mail gli accessi alla dashboard della piattaforma. Esplora liberamente le sue funzionalità: dai tutorial alle demo gratuite dei corsi, dai moduli formativi fino ai piani di ricarica.

Zero rischi, zero vincoli. Sali in Kattedra!

Alcuni clienti acquisiti da formatori come te, grazie a Kattedra.

kattedra client logos