Knowledge Centre

Documento di valutazione dei rischi. Quando ti tutela (e quando NO).

Avere un Documento di Valutazione dei Rischi NON significa automaticamente che questo sia davvero una tutela per il datore di lavoro (ed ovviamente per i lavoratori). Pertanto, anche un datore di lavoro che è in possesso di un DVR può essere sanzionato penalmente.

Quindi le domande più frequenti su questo tema sono:
1. Cosa è un DVR?
2. Quali caratteristiche deve avere un DVR per essere efficace?
3. Cosa dovrei trovare nel mio DVR?
4. In quali casi un DVR può essere richiesto da una autorità giudiziaria?
5. Quali vantaggi ho dall'avere un DVR redatto specificamente per me?

Lo abbiamo chiesto ad una illustre ospite: l'Avv. Livia Chiara Mazzone, Avvocato specializzato nel diritto penale d'impresa e nel diritto penale del lavoro. Dopo il dottorato di ricerca è docente e cultrice di diritto penale del lavoro presso la cattedra di diritto del lavoro e della sicurezza sociale dell'Università degli Studi di Milano Bicocca. Membro del Comitato Unico di Garanzia dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, coordina la formazione del personale dell'ateneo in tema di sicurezza sul lavoro e benessere aziendale, Consigliere di fiducia per l'Ateneo dell'Università Milano Bicocca.

Sali in Kattedra!

Oltre 2500 strutture formative in tutta Italia hanno già acquisito clienti importanti grazie a Kattedra. Cosa aspetti a provarla? Inserisci subito i tuoi dati e ricevi via mail gli accessi alla dashboard della piattaforma. Esplora liberamente le sue funzionalità: dai tutorial alle demo gratuite dei corsi, dai moduli formativi fino ai piani di ricarica.

Zero rischi, zero vincoli. Sali in Kattedra!

Alcuni clienti acquisiti da formatori come te, grazie a Kattedra.

kattedra client logos