Corsi online Sicurezza sul lavoro
Aggiornamento formazione RLS 8 ore. Approfondimenti giuridico normativi e organizzazione aziendale; Approfondimenti sullo Stress lavoro-correlato e la comunicazione; Nuovo regolamento CLP

Corso

Quadro normativo

Durata

Destinatari
Secondo quanto previsto dall’art. 37 comma 11, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha diritto ad un aggiornamento periodico della propria formazione, che nelle aziende oltre 50 lavoratori non può essere inferiore a 8 ore annue.
Il presente corso di aggiornamento approfondisce le principali norme applicabili alla sicurezza sul lavoro ed i relativi aspetti sanzionatori, anche alla luce dei più recenti aggiornamenti legislativi. Su questa base, vengono inoltre approfonditi i vari ruoli aziendali individuati nel D.Lgs 81/2008, ivi compreso quello del RLS. Si approfondisce inoltre il rischio stress lavoro-correlato ed il ruolo che ha la comunicazione nella gestione di questo rischio, oltre che delle relazioni aziendali. Si prende in esame inoltre il nuovo regolamento CLP, che ridefinisce tra l’altro l’etichettatura delle sostanze ed i preparati chimici pericolosi.

Tematiche
Per esaurire gli argomenti di cui alle unità didattiche sopra riportate, il corso è strutturato nei seguenti moduli formativi di tipo video:
• Legislazione abrogata e in vigore
• Panoramica del D.Lgs 81/2008
• Il DM 10 marzo 1998. La gestione delle emergenze incendio
• Il DPR 151/2011. Le procedure di rilascio delle autorizzazioni antincendio
• Il DM 388/03. La gestione delle emergenze di tipo sanitario
• IL DPR 177/2011. La sicurezza negli ambienti confinati e sospetti di inquinamento
• La formazione dei lavoratori
• Formazione del datore di lavoro che svolge il ruolo di RSPP
• Formazione per l’uso attrezzature particolari
• RLS e Lavoratori
• Apparato sanzionatorio
• I principali soggetti del sistema di prevenzione
• La procedura sanzionatoria
• Alcune sanzioni
• Appalti Nozioni Generali
• Appalti Art. 26 comma 1
• Appalti Art. 26 comma 2
• Appalti Art. 26 comma 3
• Appalti Art. 26 comma 3-bis
• Appalti Art. 26 commi 4 e 5
• Appalti Un esempio di verifica tecnico professionale
• Rischio Chimico 1 Introduzione e classificazione
• Rischio Chimico 2 Classi di pericolo
• Rischio Chimico 3 Nuova classificazione CLP
• Rischio Chimico 4 La scheda di sicurezza
• Rischio Chimico 5 La valutazione del rischio chimico
• Rischio Chimico 6 Sorveglianza sanitaria ed agenti cancerogeni
• Stress lavoro-correlato 1 Quadro Normativo
• Stress lavoro-correlato 2 Lo Stress lavoro-correlato
• Stress lavoro-correlato 3 Rischi psicosociali
• Stress lavoro-correlato 4 Una metodologia di valutazione del rischio
• Stress lavoro-correlato 5 Strategie di coping
• Tecniche di comunicazione 1 La struttura
• Tecniche di comunicazione 2 Gli assiomi
• Tecniche di comunicazione 3 Comunicazione non verbale
• Tecniche di comunicazione 4 L’ascolto attivo
• Tecniche di comunicazione 5 I rumori
• Tecniche di comunicazione 6 Comunicare il rischio
• Tecniche di comunicazione 7 Il conflitto
• Tecniche di comunicazione 8 L’assertività

Attestato
Sali in Kattedra!
Oltre 2500 strutture formative in tutta Italia hanno già acquisito clienti importanti grazie a Kattedra. Cosa aspetti a provarla? Inserisci subito i tuoi dati e ricevi via mail gli accessi alla dashboard della piattaforma. Esplora liberamente le sue funzionalità: dai tutorial alle demo gratuite dei corsi, dai moduli formativi fino ai piani di ricarica.
Zero rischi, zero vincoli. Sali in Kattedra!
Alcuni clienti acquisiti da formatori come te, grazie a Kattedra.
